1ER CRU CLASSE
Appellation d'Origine Controlée
VITIGNO
Pinot Noir
CARATTERISTICHE SENSORIALI
In un anno così singolare come il 2020 di Covid, anche la vendemmia è stata piuttosto particolare in Borgogna, uno dei territori mito del mondo del vino. Un'annata caratterizzata da un anticipo in tutte le fasi fenologiche della vite, ma anche da deficit idrici e temperature elevate, che hanno segnato importanti differenze da zona a zona, dando vita a un'annata che rispecchia più che mai la diversità della Borgogna. Una vendemmia che ha richiesto grande pazienza e pragmatismo in vigna, ma che poi, grazie a uve molto sane, ha facilitato le cose in cantina. Si immagina che il 2020 sia una grande annata da invecchiamento. Clos des Ormes è un prestigioso Premier Cru di Morey-Saint-Denis. Il vigneto è interamente coltivato a Pinot Noir ed è noto per i suoi vini ricchi e strutturati con caratteri terrosi e di ciliegia. Il vigneto di tre ettari si trova ai piedi del pendio della Côte d'Or, tra i vicini vigneti Premier Cru di Aux Charmes a nord (con il Grand Cru Mazoyeres-Chambertin di Gevrey-Chambertin appena oltre) e Les Charrières a sud. Clos des Ormes prende il nome dagli olmi che un tempo si trovavano sul sito e che erano molto più comuni in questa parte della Borgogna. Clos des Ormes ha un terroir con terreni calcarei marnosi e rocciosi. Questi terreni sono drenanti e poco profondi, il che li rende eccellenti per la viticoltura: le viti che non hanno facile accesso all'acqua lavorano di più per trovarla e conservano la loro energia per produrre bacche piccole e di qualità piuttosto che vegetazione frondosa. Colore cremisi con riflessi leggermente chiari. Aroma di grande complessità: in generale, gli aromi di frutta dominano durante la giovinezza, poi subentrano le note affumicate. I toni speziati che emergono durante l'invecchiamento gli conferiscono un carattere particolare, raro nella Côte de Nuits. Da bere dal 2029 al 2042.
- Nuovo
