- Felipe Arosio
- Mondo Vino
- 10 views

Drei Donà: un’azienda familiare nel cuore della Romagna
Le origini della Tenuta La Palazza
Nel cuore delle colline tra Forlì e Predappio si trova Drei Donà – Tenuta La Palazza, una delle realtà più emblematiche della Romagna enologica. La tenuta è di proprietà della famiglia Drei Donà da fine Ottocento, ma è negli anni ’90 che viene avviato il progetto vitivinicolo con una visione moderna e qualitativa. La cantina nasce con l’obiettivo di produrre Sangiovese di altissimo profilo, capace di competere con i grandi vini italiani.
La filosofia produttiva di Drei Donà Tenuta La Palazza
L’intero lavoro in vigna e in cantina segue i principi dell’agricoltura biologica certificata. La selezione delle uve è manuale, e la vinificazione rispetta le caratteristiche varietali del Sangiovese. I vini affinano in acciaio e legno, a seconda della cuvée, per esprimere l’identità del terroir romagnolo. L’attenzione alla sostenibilità e alla qualità ha reso Drei Donà un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore.
Un territorio unico per il Sangiovese romagnolo
Le vigne di Drei Donà si estendono su terreni calcarei e argillosi, a circa 250 metri di altitudine. Il microclima collinare, con forti escursioni termiche, permette una maturazione lenta delle uve, fondamentale per sviluppare eleganza e complessità. A differenza di altre zone della Romagna, questa porzione di territorio offre vini strutturati ma equilibrati, ideali per lunghi affinamenti.
I grandi vini Drei Donà da acquistare su Vinoso.Shop
I vini simbolo della Tenuta La Palazza
Tra le etichette più rappresentative troviamo il Notturno in Fa Maggiore un Sangiovese Predappio DOC elegante e diretto, e il Vigna del Pruno, Sangiovese Predappio Riserva DOC ricco e profondo che racconta l’anima più intensa del territorio. Magnificat, il cru dell’azienda, rappresenta l’apice del Cabernet Sauvignon in purezza. Completano la gamma Il Tornese, bianco da uve internazionali, e altri rossi di carattere che mostrano la versatilità della cantina.
Perché acquistare Drei Donà online su Vinoso.Shop
Vinoso.Shop seleziona solo produttori affidabili e qualità certificata. Acquistare i vini Drei Donà sul nostro e-commerce garantisce trasparenza, schede tecniche dettagliate, condizioni di conservazione controllate e spedizione rapida in tutta Europa. Inoltre, la disponibilità online permette di accedere a referenze non sempre presenti nella grande distribuzione.
Come abbinare i vini Drei Donà a tavola
Abbinamenti con Sangiovese romagnolo (Notturno, Pruno)
Il Sangiovese della Romagna, soprattutto nelle versioni Notturno in Fa Maggiore e Vigna del Pruno, si presta perfettamente ad accompagnare piatti saporiti e strutturati. Con il Notturno in Fa Maggiore, via libera a primi piatti con sughi di carne e lasagne alla romagnola. Il Vigna del Pruno, più intenso, è ideale con carni alla griglia, brasati e formaggi stagionati come il pecorino di fossa.
Il Tornese e gli abbinamenti con piatti di pesce e cucina fusion
Il Tornese è un bianco strutturato che nasce da uve Chardonnay e Riesling. È perfetto per piatti a base di pesce arrosto, crostacei e sushi, ma sorprende anche con piatti speziati della cucina asiatica. La sua freschezza bilancia bene sapori decisi, rendendolo versatile a tavola.
Menu stagionali con vini Drei Donà
Primavera: Tornese con insalate gourmet e pesce al cartoccio. Estate: Notturno In Fa Maggiore con grigliate e taglieri. Autunno: Vigna del Pruno con selvaggina e funghi. Inverno: Magnificat accanto a brasati o arrosti importanti. Ogni stagione trova il suo abbinamento ideale nei vini Drei Donà.
Drei Donà: premi, riconoscimenti e presenza internazionale
Premi da Gambero Rosso, Bibenda, Wine Spectator
I vini della Tenuta La Palazza sono stati più volte premiati da importanti guide e critici enologici. Vigna del Pruno e Magnificat hanno ricevuto riconoscimenti da Gambero Rosso, Bibenda e Wine Spectator, confermandosi tra le migliori espressioni della romagna. La costanza qualitativa ha consolidato la reputazione della cantina anche a livello internazionale.
Drei Donà nel mondo: export e distribuzione
La presenza dei vini Drei Donà si estende ben oltre i confini italiani. La cantina esporta in Europa, Stati Uniti e Asia, partecipando a fiere di settore come Vinitaly, Prowein e Merano Wine Festival. Questa apertura globale è frutto di una visione imprenditoriale solida e di un'identità territoriale ben definita, apprezzata anche nei mercati più competitivi.