• -10%
  • Pacchetto

3 BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE CUVE D

Brut-Extra Brut-Rosé

CONF03CHAMPDEVAUX
Spedizione immediata
8 Articoli
134,55 € 149,50 € -10%

Invece di 149,50 €

Tasse incluse

Questo pacco contiene

Devaux

Descrizione

1 Bottiglia di Champagne Cuvée D Brut S.A. Devaux

1 Bottiglia di Champagne Ultra D Extra Brut S.A. Devaux

1 Bottiglia di Champagne D Rosé S.A. Devaux

Scheda Tecnica

Devaux Cuvée D Brut Devaux Cuvee D Rosè Devaux Ultra D Extra Brut

Dettagli del prodotto

Formato
0,750 L
Colore
Bollicine
Denominazione
3 BOTTIGLIE DI CHAMPAGNE
Comune
Hameau de Villeneuve
Provincia
Côte des Bar
Regione
Champagne
Nazione
Francia
Tipologia Champagne
Brut
Extra Brut
Rosé
8 Articoli

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Devaux

Devaux Scopri la Maison Devaux e i suoi pregiati Champagne nel nostro store online Quella dei Devaux è una storia di famiglia iniziata a metà del XIX secolo con i fratelli Jules e Auguste Devaux e proseguita con tre donne accomunate da un destino analogo e dalle spiccate capacità imprenditoriali. Madame Claude-Joseph Devaux, dopo essere rimasta vedova nel 1843 a 39 anni, prende in mano le redini della “Maison Vve A. Devaux” e la gestisce insieme al figlio François-Auguste. La seconda donna simbolo, Augusta-Maria Herbin, moglie di François-Auguste, dopo la morte del marito nel 1879, gestisce l’azienda fino 1895. Nel 1907 il figlio di Auguste scompare prematuramente ed è così che entra in scena l’ultima protagonista di questa particolare storia: Marguerite Marie-Louise, la terza “vedova Devaux”. Per più di un secolo, il marchio rimane di proprietà della famiglia fondatrice. Nel 1987 il discendente, Jean-Paul Auguste Devaux, non avendo figli, decide di consegnare il futuro del brand a Laurent Gillet, presidente dell'”Union Auboise”, oggi “Groupe Vinicole Champagne DEVAUX”. Attualmente la sede e il sito produttivo si trovano a Hameau de Villeneuve, in una dimora del XVIII secolo sulle rive della Senna perfettamente restaurata e riportata all’originale splendore. Gestione sostenibile dei vigneti, supporto tecnico e follow-up in ogni fase della stagione e pigiatura il più vicino possibile al vigneto sono i punti di forza degli Champagne Devaux. Questo approccio alla qualità si applica anche in cantina, dove l’affinamento dei vini di riserva avviene in tini principalmente di rovere. I vini di spremitura vengono scelti per i Classici e per la Collezione D, la punta di diamante della produzione. La produzione annua si attesta sulle 650.000 bottiglie complessive.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.