Coteaux Champenois
Appellation d'origine Contrôlée
VITIGNO
Pinot Noir
CARATTERISTICHE SENSORIALI
En Chanzeux Coteaux Champegnois Rouge è prodotto da vecchie viti di Pinot Nero (70 anni) provenienti dalla parcella "En Chanzeux" nel rinomato villaggio di Les Riceys (Côte des Bar), esposte a sud e in conversione biologica. La fermentazione alcolica avviene in botti di rovere termoregolate. Il vino viene macerato per almeno due settimane con il 20% di grappoli interi. La fermentazione malolattica avviene in botti di rovere delle Ardenne della capacità di 300 l. Dopo la svinatura, il vino matura in legno per almeno 18 mesi. Il vino ha un colore rosso rubino con una profondità affascinante. Il naso è caratterizzato da note fresche di frutta rossa, con elementi floreali come la rosa e note aromatiche di conifere. In bocca è delicato, elegante e presenta una sensazione di frutta succosa, armonizzando perfettamente amarena, fiori e tabacco. Il vino è elegante, fresco, succoso e molto piacevole.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Potrebbe anche piacerti
Le nostre Recensioni
Devaux
Scopri la Maison Devaux e i suoi pregiati Champagne nel nostro store online
Quella dei Devaux è una storia di famiglia iniziata a metà del XIX secolo con i fratelli Jules e Auguste Devaux e proseguita con tre donne accomunate da un destino analogo e dalle spiccate capacità imprenditoriali. Madame Claude-Joseph Devaux, dopo essere rimasta vedova nel 1843 a 39 anni, prende in mano le redini della “Maison Vve A. Devaux” e la gestisce insieme al figlio François-Auguste. La seconda donna simbolo, Augusta-Maria Herbin, moglie di François-Auguste, dopo la morte del marito nel 1879, gestisce l’azienda fino 1895. Nel 1907 il figlio di Auguste scompare prematuramente ed è così che entra in scena l’ultima protagonista di questa particolare storia: Marguerite Marie-Louise, la terza “vedova Devaux”. Per più di un secolo, il marchio rimane di proprietà della famiglia fondatrice. Nel 1987 il discendente, Jean-Paul Auguste Devaux, non avendo figli, decide di consegnare il futuro del brand a Laurent Gillet, presidente dell'”Union Auboise”, oggi “Groupe Vinicole Champagne DEVAUX”. Attualmente la sede e il sito produttivo si trovano a Hameau de Villeneuve, in una dimora del XVIII secolo sulle rive della Senna perfettamente restaurata e riportata all’originale splendore. Gestione sostenibile dei vigneti, supporto tecnico e follow-up in ogni fase della stagione e pigiatura il più vicino possibile al vigneto sono i punti di forza degli Champagne Devaux. Questo approccio alla qualità si applica anche in cantina, dove l’affinamento dei vini di riserva avviene in tini principalmente di rovere. I vini di spremitura vengono scelti per i Classici e per la Collezione D, la punta di diamante della produzione. La produzione annua si attesta sulle 650.000 bottiglie complessive.