• Nuovo

Mosel Brauneberger QbA

Brauneberger Riesling Trocken 2023

01C.075.GSBR.23
Spedizione immediata
18 Articoli
18,00 €
Tasse incluse

17.10 €
Tasse incluse
16.20 €
Tasse incluse

Descrizione

MOSEL BRAUNEBERGER
Qualitätswein bestimmter Anbaugebiete
VITIGNO
Riesling 100%
CARATTERISTICHE
Il Brauneberger Riesling Trocken 2023 prodotto da Günther Steinmetz è un vino bianco che rappresenta l'eccellenza della regione vinicola della Mosella, in Germania. Questa annata è caratterizzata da un clima favorevole, che ha contribuito a una maturazione ottimale delle uve Riesling, coltivate su ripidi pendii di ardesia, noti per la loro mineralità distintiva. Il 2023 ha visto condizioni climatiche ideali per la viticoltura, con un'estate calda e una vendemmia che ha permesso di raccogliere uve in perfetta salute. Le viti, con un'età media di 10-55 anni, hanno prodotto grappoli ricchi e concentrati, che sono stati raccolti a mano nel mese di settembre. La fermentazione spontanea e la maturazione sui lieviti per cinque mesi hanno conferito al vino una complessità aromatica unica. La Mosella è famosa per i suoi vini Riesling, grazie ai terreni ricchi di ardesia e alla particolare esposizione dei vigneti. La zona di Brauneberg, in particolare, è rinomata per la sua capacità di produrre vini freschi e minerali, che riflettono il terroir unico. La cantina di Günther Steinmetz è conosciuta per le sue pratiche sostenibili e il rispetto per l'ambiente. Il Riesling è un vitigno versatile che si adatta bene ai diversi microclimi della Mosella. In questa annata, il Brauneberger Riesling Trocken si distingue per la sua freschezza e acidità equilibrata. Con un contenuto alcolico del 11% e un residuo zuccherino di 8 g/l, il vino offre una piacevole bevibilità. Alla vista si presenta con un colore giallo dorato brillante, con riflessi verdognoli che suggeriscono freschezza. Al naso rivela aromi complessi di frutta a polpa gialla come pesche e albicocche, accompagnati da note agrumate e floreali. Si percepiscono anche accenni minerali tipici dei terreni argillosi della Mosella. In bocca il vino è fresco e vivace, con una struttura elegante e una mineralità marcata. Il finale è lungo e persistente, con una leggera salinità che invita a un altro sorso. Il Brauneberger Riesling Trocken 2023 si abbina bene con diversi piatti grazie alla sua freschezza e mineralità. Ecco alcuni suggerimenti: Pesce e frutti di mare: Si abbina bene con sushi, cozze, gamberi, scampi, capesante, pesce alla griglia (come orata e tonno), merluzzo al vapore e piatti di pesce speziati. Carni bianche: Ottimo con pollame, carni bianche con salse leggere o agrumate. Verdure: Si sposa bene con verdure al vapore, insalate fresche, asparagi, zucchine e risotti ai funghi o verdure. Formaggi: Perfetto con formaggi freschi e caprini. Cucina asiatica: Ideale con piatti giapponesi o coreani, specialmente quelli a base di pesce o pollo speziato. Antipasti: Si abbina bene con antipasti raffinati, cocktail di gamberi e vitello tonnato. Günther Steinmetz è noto per il suo approccio innovativo alla viticoltura, combinando tradizione e tecniche moderne. La cantina si impegna a mantenere pratiche sostenibili, contribuendo alla salute dell'ecosistema locale.

Scheda Tecnica

Günther Steinmetz Brauneberger

Dettagli del prodotto

Annata
2023
Formato
0,750 L
Gradazione %
12,5
Confezione
Bottiglia Nuda
Colore
Bianco
Vitigno Principale
Riesling
Denominazione
Mosel Brauneberger QbA
Comune
Brauneberg
Provincia
Bernkastel-Wittlich
Regione
Renania-Palatinato
Nazione
Germania
Allergeni
Contiene Solfiti
18 Articoli

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Günther Steinmetz

Günther Steinmetz Scopri Günther Steinmetz nella Valle della Mosella, e i suoi vini pregiati nel nostro store online La storica Famiglia Steinmetz, non originaria della regione, si trasferisce a Brauneberg nel 1930 dove stabilisce diverse attività economiche. Nel 1950, dopo la morte del padre, Gunther decide di vendere tutto tranne la cantina vinicola. Nel 1978 nasce Stefan Steinmetz, che a 21 anni decide di rilanciare l'azienda seguendo l'approccio tradizionale del padre ma con un tocco più naturale nella viticoltura e nella vinificazione. Attualmente l'azienda possiede 13 ettari di terreno nella Mosella Centrale, suddivisi in 60 parcelle distinte, di cui il 94% sono su versanti scoscesi e lavorabili solo a mano. Stefan, nel suo approccio enologico, pone grande enfasi sul concetto di terroir, considerandolo quasi un'ossessione e affermando che i suoi vini devono essere autentici e rappresentare se stessi piuttosto che piacere a tutti. Brauneberg nella Mosella è considerato il santuario del Riesling, e la storia della cantina Steinmetz si lega indissolubilmente a questa rinomata regione vitivinicola. Da decenni la famiglia si dedica alla produzione di vini classici a base di Riesling, privilegiando uve mature e asciutte o semi-asciutte, in contrasto con la tendenza della regione di promuovere vini dolci. Le vendemmie in Mosella sono tardive e le fermentazioni spontanee, lunghe e naturali, conferiscono ai vini di Stefan una grande complessità e un carattere unico. La vinificazione è spontanea e si completa con la malolattica. Stefan legge il terroir con estrema precisione, adattando le vinificazioni in botti di legno o acciaio in base alle caratteristiche del suolo, conferendo ai suoi vini autenticità e personalità. Su Vinoso.shop è possibile acquistare in modo semplice e conveniente i vini di Günther Steinmetz, selezionati con cura dagli esperti per garantire la qualità e l'autenticità dei prodotti. Sia che tu stia cercando un vino per una serata speciale o per arricchire la tua cantina personale, i vini di Günther Steinmetz sono una scelta eccellente per gli amanti del vino.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.