• Nuovo

Rosso di Montalcino Doc

Lo Scorno 2021

01C.075.SCOR.21
Spedizione immediata
58 Articoli
23,50 €
Tasse incluse

22.33 €
Tasse incluse
21.15 €
Tasse incluse
Tenuta San Filippo

Descrizione

ROSSO DI MONTALCINO
Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO
Sangiovese 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
La vendemmia 2021 è stata caratterizzata da un marzo molto caldo che ha anticipato il germogliamento delle viti, bruscamente interrotto dalle gelate di aprile che ha colpito duramente i vigneti, specialmente della zona sud di Montalcino, che ha causato un calo di produzione del 15%. Dopo la successiva siccità estiva, l'andamento della maturazione delle viti è tornato alla normalità. Infatti anche la vendemmia di questo Rosso di Montalcino Lo Scorno 2021 è iniziata i primi dieci giorni di Ottobre. Le uve sono state pre-macerate a freddo per due giorni a 10°C. La fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata è seguita da una macerazione sulle bucce per circa 10 gg. La fermentazione malo-lattica avviene in vasche di acciaio, cemento e tini di legno. 10 mesi di affinamento in barrique e 4 mesi di bottiglia ci offrono un vino di un colore rosso rubino; al naso il profumo è netto ed intenso. Ricorda la ciliegia sotto spirito, arricchito da note speziate. Al palato si presenta di buona struttura, pieno, equilibrato, con tannini setosi. Buona la persistenza che rimanda alle prime note olfattive.

Scheda Tecnica

San Filippo Lo Scorno San Filippo Lo Scorno 2021

Dettagli del prodotto

Annata
2021
Formato
0,750 L
Gradazione %
14,5
Confezione
Bottiglia Nuda
Colore
Rosso
Vitigno Principale
Sangiovese
Denominazione
Rosso di Montalcino Doc
Comune
Montalcino
Provincia
Siena
Regione
Toscana
Nazione
Italia
Vino Biologico
Si
Allergeni
Contiene Solfiti
58 Articoli

Scheda tecnica

Post correlato

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Tenuta San Filippo

Tenuta San Filippo Scopri la Tenuta San Filippo in Toscana e i suoi vini pregiati nel nostro store online L’azienda San Filippo si trova a est di Montalcino, dove si producono i vini più longevi ed eleganti dell’intero comprensorio del Brunello. Ha un’estensione di circa 22 ettari, di cui 11 di vigneto, dove vengono coltivati principalmente Sangiovese, Merlot e Syrah, e circa un ettaro e mezzo di oliveto. Fondata nel 1972, l’azienda è stata acquistata da Roberto Giannelli, che ha ristrutturato e rinnovato tutti gli edifici e le aree esterne della proprietà e del wine resort. Allo stesso tempo, Roberto ha anche ammodernato la produzione dei vini, avvalendosi dell’esperienza di eccellenti esperti e ottimi tecnici di sua fiducia. La cantina, moderna e funzionale, si estende su una superficie coperta di oltre 1.000 mq e comprende uno spazio per la vinificazione, un locale per l’affinamento, un reparto per l’imbottigliamento, il confezionamento e lo stoccaggio dei vini. La cantina di invecchiamento è ricavata nei fondi dell’antica casa colonica.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.