DOLCETTO D'ALBA
Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO
Dolcetto d'Alba 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
L’annata 2021 è iniziata con un inverno mite anche se ricco di precipitazioni anche di carattere nevoso, che hanno garantito un’ottima dotazione idrica nel terreno che è risultata essenziale per l'estate che al contrario è stata la meno piovosa degli ultimi anni. La vendemmia del Dolcetto è iniziata a metà settembre. Il Dolcetto è tra i vitigni che ha avuto il risultato migliore in relazione all’annata: il germogliamento tardivo, tipico della varietà, ha scongiurato i problemi legati al freddo della primavera inoltrata, e le notti estive che sono trascorse senza escursioni termiche importanti lo hanno protetto dalla cascola del frutto, arrivando alla vendemmia perfettamente sane e con i caratteristici valori di maturità ottimali. Il Savincato 2021 ha un colore rosso rubino carico con evidenti riflessi violacei. Al naso è intenso e fruttato e si avvertono note piccoli frutti quali ciliegia, mirtillo e mora. In bocca si presenta pieno, armonico e persistente.
ORIGINE DEL NOME
Il nome trae origine dai Savincati, una popolazione celtica presente in Piemonte attorno al I secolo a.c.
