• Nuovo

Nuragus di Cagliari Doc

Nuragus 2024

01C.075.0012.24
Spedizione immediata
30 Articoli
16,60 €
Tasse incluse

15.77 €
Tasse incluse
15.36 €
Tasse incluse
14.94 €
Tasse incluse
Antonella Corda

Descrizione

NURAGUS DI CAGLIARI
Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO
Nuragus 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Il Nuragus di Cagliari DOC 2024 della Cantina Antonella Corda è un vino bianco che rappresenta un'eccellenza sarda, espressione autentica del vitigno autoctono Nuragus e del terroir unico di Serdiana, vicino a Cagliari. Questo vino incarna la perfetta fusione tra tradizione e innovazione, tipica della filosofia aziendale di Antonella Corda, una "boutique winery" che ha saputo valorizzare la viticoltura locale. La zona di Serdiana è caratterizzata da un clima mediterraneo e da terreni calcareo-marnosi, ideali per la coltivazione del Nuragus. L'annata 2024 si preannuncia interessante grazie alle condizioni climatiche equilibrate che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve. La vendemmia, rigorosamente manuale, si è svolta nella prima decade di ottobre, garantendo la selezione dei grappoli migliori. Il Nuragus è uno dei vitigni più antichi della Sardegna, noto per la sua capacità di esprimere freschezza e sapidità. È un'uva tardiva che ben si adatta ai suoli minerali della regione, conferendo al vino un profilo aromatico sobrio ma elegante. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza. Al naso emergono profumi delicati di frutta autunnale come pera e mela, accompagnati da una sottile nota salmastra che richiama il mare. In bocca risulta fresco ed equilibrato, con una spiccata sapidità e una piacevole persistenza. La maturazione sui lieviti per sei mesi in acciaio contribuisce a conferirgli struttura e finezza. Il Nuragus di Cagliari DOC 2024 si abbina perfettamente a crudità di mare, ostriche e piatti a base di pesce. È ideale anche con formaggi freschi e antipasti leggeri. La temperatura di servizio consigliata è tra 8 e 10 °C. La Cantina Antonella Corda è stata fondata nel 2010 da Antonella, agronoma specializzata in viticoltura, che ha ereditato i vigneti di famiglia trasformandoli in una realtà d'eccellenza. L'azienda opera con pratiche sostenibili e ha completato la conversione biologica dei vigneti, enfatizzando il rispetto per la terra. Un motto presente sulle etichette dei suoi vini recita "Di madre in vigna", a sottolineare il legame profondo tra la terra e i suoi frutti. Questo vino rappresenta non solo un omaggio alla tradizione sarda ma anche una scelta perfetta per chi cerca autenticità ed eleganza nel bicchiere.

Scheda Tecnica

Antonella Corda Nuragus

Dettagli del prodotto

Annata
2024
Formato
0,750 L
Gradazione %
12,5
Colore
Bianco
Vitigno Principale
Nuragus
Denominazione
Nuragus di Cagliari Doc
Comune
Serdiana
Provincia
Cagliari
Regione
Sardegna
Nazione
Italia
Vino Biologico
Si
Allergeni
Contiene Solfiti
30 Articoli

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Antonella Corda

Antonella Corda Scopri l’Azienda Agricola Antonella Corda in Sardegna e i suoi vini pregiati nel nostro store online L’Azienda Agricola Antonella Corda si trova a Serdiana, a pochi chilometri da Cagliari, in Sardegna. Il territorio, storicamente vocato all’agricoltura, è ricco di ulivi, vigneti e campi di cereali. Agronoma specializzata nella gestione vitivinicola, Antonella Corda ereditò nel 2010 i vigneti di famiglia e prese le redini dell’azienda trasformandola ben preso in una “boutique winery”. Innovazione e tradizione si fondono alla perfezione in questa realtà vitivinicola d’eccellenza capace di riflettere l’identità di una delle zone più interessanti della Sardegna per la produzione di vino. A oggi gli ettari sono 40 di cui 15 vitati, 12 di oliveto e i restanti seminativi. L’amore per la terra e il rispetto per la tradizione: sono questi i valori di Antonella Corda che si ritrovano nei vini prodotti, tutti contraddistinti da genuina raffinatezza. La gestione del sistema vitivinicolo si basa su sistemi di lotta integrata, di concimazioni organiche e di irrigazioni sostenibili. I vigneti coltivati sono due: il Mitza Manna e il Mitza S’ollastu.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.