Tenuta di Tavignano – Vini autentici dalle Marche che conquistano l’Europa

Storia e filosofia della Tenuta di Tavignano

Dalle colline marchigiane al successo internazionale

Nel cuore delle colline marchigiane, la Tenuta di Tavignano si distingue per la sua capacità di coniugare eleganza e autenticità in ogni bottiglia. Fondata negli anni ’90, l’azienda agricola si estende su oltre trenta ettari di vigneti, coltivati con un’attenzione meticolosa alla biodiversità e al rispetto del territorio. L’obiettivo della Tenuta è chiaro: produrre vini che siano espressione fedele della terra d’origine, senza compromessi.

L’approccio agricolo è improntato alla sostenibilità, con certificazioni biologiche ottenute negli ultimi anni e l’utilizzo di pratiche di coltivazione a basso impatto ambientale. L’intero processo, dalla vendemmia manuale alla vinificazione in cantina, è orientato alla valorizzazione del vitigno e della sua unicità territoriale. Il risultato? Vini precisi, eleganti, e soprattutto riconoscibili.

I vini della Tenuta di Tavignano

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG – Il fiore all’occhiello

Il Verdicchio Riserva Classico dei Castelli di Jesi DOCG della Tenuta di Tavignano rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno nelle Marche. Questo vino bianco elegante e complesso viene prodotto con uve selezionate e raccolte a mano, per garantire una qualità costante e altissima. Il suo affinamento in acciaio e bottiglia ne esalta le note minerali e floreali, rendendolo perfetto per chi cerca un Verdicchio strutturato ma equilibrato.

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il Verdicchio Riserva si distingue per i sentori di fiori bianchi, erbe aromatiche e frutta a polpa gialla. Al palato risulta fresco, sapido e con un finale persistente. Ottimo in abbinamento a piatti di pesce elaborati, formaggi stagionati e carni bianche.

Rosso Piceno DOC – L’anima rossa della Tenuta

Accanto ai bianchi eleganti, la Tenuta di Tavignano produce anche un Rosso Piceno DOC capace di sorprendere. Questo vino rosso è il risultato dell’unione sapiente tra Montepulciano e Sangiovese, due vitigni autoctoni che trovano nelle colline marchigiane un habitat ideale, con una punta di Cabernet Sauvignon per un tocco finale.

Il Rosso Piceno della Tenuta si presenta con un colore rubino intenso e aromi di frutti rossi maturi, spezie dolci e leggere note di legno. Il passaggio in botti grandi ne ammorbidisce i tannini e affina la struttura, rendendolo adatto ad accompagnare primi piatti ricchi, carni grigliate e salumi locali.

Perché scegliere i vini Tenuta di Tavignano su Vinoso.shop

Qualità garantita e selezione accurata

Acquistare i vini della Tenuta di Tavignano su Vinoso.shop significa accedere a una selezione curata, con garanzia di provenienza e qualità. Ogni bottiglia proposta è frutto di una scelta precisa, basata sulla reputazione del produttore e sulla valutazione sensoriale dei nostri esperti.

Si possono trovare informazioni dettagliate sulle caratteristiche organolettiche, gli abbinamenti consigliati e le recensioni verificate, per un’esperienza di acquisto trasparente e sicura. Inoltre, la disponibilità di sconti progressivi consente di risparmiare su ordini multipli, ideale per chi desidera provare più referenze della stessa cantina.

La Tenuta di Tavignano è un esempio eccellente di come la passione, la sostenibilità e la cura per la qualità possano dar vita a vini capaci di raccontare un territorio. Ogni bottiglia racchiude una storia fatta di equilibrio, autenticità e ricerca costante. Acquistare su Vinoso.shop significa scegliere una selezione garantita, sicura e pensata per chi desidera scoprire il meglio del vino italiano. Invitiamo i nostri lettori a esplorare l’offerta dedicata alla Tenuta di Tavignano e a lasciarsi guidare dalle proprie preferenze, per un’estate di degustazioni memorabili.

FAQ

Quali vini produce la Tenuta di Tavignano?
La Tenuta di Tavignano è nota per i suoi Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG e Rosso Piceno DOC, entrambi ottenuti da vitigni autoctoni coltivati biologicamente.
Dove si trova la Tenuta di Tavignano?
La Tenuta è situata nelle Marche, tra Cingoli e Jesi, in una zona collinare particolarmente vocata alla viticoltura.
Dove posso acquistare i vini Tavignano?
Puoi trovare la selezione completa della Tenuta di Tavignano su Vinoso.shop con descrizioni dettagliate, recensioni e promozioni esclusive.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.