CHAMPAGNE BRUT RESERVE COLLECTOR EDITION
VITIGNO
50% dei vini dell'anno 2017: 40% di Pinot Noir, 20% di Meunier e 40% di Chardonnay.
50% dei vini di riserva: 40% di Pinot Noir, 20% di Meunier e 40% di Chardonnay. I vini più vecchi hanno 20 anni
CARATTERISTICHE
LA MAISON DI CHAMPAGNE VUOLE RENDERE OMAGGIO ALL'UOMO E CELEBRARE LA SUA LEGGENDA. La Maison vuole rendere omaggio a questi 200 anni di avventura ed ha preparato molte sorprese per questo anno speciale. Charles amava l'aria fresca della libertà e il valore prezioso del tempo. Alla tenera età di 29 anni, fondò la sua Maison e si guadagnò un soprannome, Charlie. Come un visionario, ha puntato sul lungo termine e ha investito in antiche cantine di gesso, la casa perfetta per l'affinamento dei suoi vini. Il 2022 è un anno di riferimento e vede il lancio di due champagne: Il Brut Réserve Collector Edition, che mette in luce il talento di un uomo attraverso una bottiglia da collezione squisitamente decorata dall'artista francese Catherine Gran che ha trasformato la bottiglia di questa Collector Edition in un tempio, fatta per resistere alla prova del tempo con eleganza. Il secondo è il ritorno trionfale dello Champagne Charlie, la rinascita franco-americana di una cuvée iconica che sottolinea con slancio le rinnovate ambizioni della Maison Charles Heidsieck. Una selezione di circa 60 cru che rappresenta meno del 20% dei migliori villaggi della regione di Champagne. L'assemblaggio prevede oltre il 50% di vini di riserva, che hanno oltre 20 anni di affinamento, mentre la restante parte proviene dalla vendemmia 2017. 40% Pinot Noir, 40% Chardonnay e 20% Meunier. Solo mosti di prima spremitura. Vinificazione in vasche d'acciaio e affinamento dal 5 al 10% in vasche di rovere. Alla vista l'edizione Brut Rèserve Collector Edition vanta una profonda tonalità dorata. Delicate bollicine vivaci e durature sono il risultato di un lungo e lento processo di maturazione in cantine di gesso. Al naso l'assemblaggio offre un naso complesso, elegante e voluttuoso con un tocco di brioche appena sfornata, ricche note tostate e frutti inondati dal sole come mango, prugna mirabelle e albicocca, accentuati da frutta secca come pistacchio e mandorla. In bocca la consistenza ricorda un croccante strato di nogatine su una vellutata pasta alla crema, dove ripieno di prugne rosse e ciliegie mature. La selezione di vini di riserva conferisce rigogliosità al vino. Il finale svela note di pralina e vaniglia. Generosità, precisione e profondità sono i punti di riferimento di questo vino che unisce ricchezza e freschezza. Una bottiglia da non farsi scappare.
DOSAGGIO: 9 g/l
