CHAMPAGNE ROSE MILLESIME 2006
VITIGNO
63% Pinot Nero (di cui l'8% vinificato in rosso), 37% Chardonnay
CARATTERISTICHE SENSORIALI
L’annata vinicola 2006 è da considerarsi allo stesso livello della 2005, entrambe vendemmie ottimali sia quantitativamente che qualitativamente. Le uve hanno raggiunto un grado di maturazione sopra la media, arrivando pertanto ad avere un livello di acidità leggermente meno elevato rispetto al 2005, con un grado medio potenziale di 10,1g/l contro i 9,6g/l dell’annata precedente. Gli Chardonnay inizialmente appaiono relativamente chiusi, ma si aprono velocemente per offrire aromi ricchi e complessi. I Pinot Noir si distinguono per la loro ricchezza e sviluppano note di piccoli frutti rossi. Il tutto lascia presagire vini equilibrati, vinosi e strutturati, che racchiudono senza dubbio gli attributi qualitativi necessari all’elaborazione di una cuvée millesimata di altissimo spessore. Per la seconda volta nella storia della Maison Charles Heidsieck, lo Chef de Caves ha deciso di degorgiare il Rosé Vintage 2006 prima del rosé millesimato 2005. Una decisione dell’enologo dovuta alla bella complessità che offre già ad oggi il 2006. Prima di esprimersi pienamente, questo grande rosé ha affinato quasi 10 anni sui lieviti nell’oscurità delle Crayères ultra millenarie della Maison, ad una temperatura costante di 10° C. Il Rosé Vintage 2006 ha infine riposato 9 mesi dopo la sboccatura, per perfezionare la sua profondità e raggiungere un grande equilibrio. Una bella veste rosa pallido dai riflessi ambrati, che ricorda la buccia di un’albicocca, sostenuta da un perlage raffinato, di una finezza incomparabile. Molto profumato, al naso si esprimono allo stesso tempo la potenza e la consistenza di questo grande rosé. I Pinot Noir vinificati in rosso gli conferiscono netti aromi di marmellata di fragole e frutta candita, uniti a profumi di spezie dolci come la cannella, miele, cardamomo e praline. In un simile viaggio di sapori, il palato è avvolto da una sensazione untuosa di prugna. Questo vino sviluppa una consistenza setosa, che ricorda una torta di fichi e pinoli, aprendosi altresì a sentori di pasticceria. Si rivelano poi aromi speziati di liquirizia e cumino. Il finale è caldo, rotondo, caratterizzato da note generose di tè alla mora selvatica, ciliegia, piccole bacche rosse e fichi freschi. Il formato Jeroboam è una bottiglia perfetta per le grandi occasioni!
