• Nuovo

Lazio Igt

Sirio 2024

01C.075.CMSI.24
Spedizione immediata
18 Articoli
10,60 €
Tasse incluse

10.07 €
Tasse incluse
9.54 €
Tasse incluse

Descrizione

LAZIO BIANCO
Indicazione Geografica Tipica
VITIGNO
Chardonnay, Bombino
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Sirio 2024 di Colle di Maggio è un vino bianco prodotto dalla rinomata azienda vinicola Colle di Maggio, situata a Velletri, nel cuore dei Castelli Romani, in Lazio. Questa regione, spesso sottovalutata nel panorama vinicolo italiano, offre un terreno vulcanico unico, derivante dal complesso dei Monti Albani, che conferisce ai vini una particolare mineralità e complessità. L'annata 2024, sebbene non ancora recensita in dettaglio, si inserisce nel solco della tradizione di Colle di Maggio, che punta sulla qualità e sull'innovazione. L'azienda è nota per l'uso di tecniche biologiche e per la sua attenzione all'arte e alla bellezza, riflessa anche nelle etichette dei vini. La zona di produzione, Velletri, si trova a circa 40 km da Roma e beneficia di un microclima mediterraneo dolce, ideale per la coltivazione della vite. Il terreno, prevalentemente argilloso e sabbioso, offre un substrato fertile per i vitigni bianchi come Chardonnay e Bombino, utilizzati per il Sirio. Il vino Sirio è un blend di Chardonnay e Bombino, due varietà che si adattano perfettamente al terreno e al clima della zona. Il Chardonnay conferisce struttura e complessità, mentre il Bombino aggiunge freschezza e fruttuosità. Le uve, accuratamente selezionate nel vigneto, vengono raccolte a mano all'inizio di settembre. Dopo un breve raffreddamento, vengono diraspate e pressate delicatamente. Il mosto così ottenuto fermenta in contenitori di acciaio a temperatura controllata. Al termine della fermentazione, i vini riposano sulle fecce "nobili" per un periodo di almeno 8 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Alla vista, il Sirio si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, arricchito da riflessi verdognoli che ne evidenziano la giovane vitalità. Al naso, offre un profilo olfattivo ampio e invitante, con note fresche di mela golden, banana matura e un delicato profumo di fiori bianchi, creando un bouquet floreale e fruttato equilibrato. In bocca, il vino si distingue per la sua freschezza e eleganza, con una struttura raffinata grazie alla combinazione delle uve Chardonnay e Bombino. Colle di Maggio è stata premiata al "Bere Bene 2024" di Gambero Rosso per la sua eccellente qualità a prezzi accessibili. L'azienda inoltre è nota per la sua collaborazione con artisti locali per le etichette dei vini, creando un connubio perfetto tra arte e vino.

Scheda Tecnica

Colle di Maggio Sirio

Dettagli del prodotto

Annata
2024
Formato
0,750 L
Gradazione %
13,0
Confezione
Bottiglia Nuda
Colore
Bianco
Vitigno Principale
Bombino
Chardonnay
Denominazione
Lazio Igt
Comune
Velletri
Provincia
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Allergeni
Contiene Solfiti
18 Articoli

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Colle di Maggio

Colle di Maggio Scopri Colle di Maggio sui colli Albani del Lazio e i suoi vini pregiati nel nostro store online La Cantina Colle di Maggio, situata a Velletri, nel Lazio, è una rinomata azienda vinicola attenta alla qualità, alla bellezza e all'arte. L'azienda è situata in un incantevole paesaggio collinare, dove i vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare. Le radici di queste viti affondano in un territorio storico, formato dal complesso vulcanico dei Colli Albani. Il terreno è caratterizzato da una composizione limosa e argillosa, con una predominanza di sabbia. I vigneti beneficiano di un'esposizione favorevole e della prossimità al litorale laziale, il che crea un microclima dolce e tipicamente mediterraneo, perfetto per la coltivazione della vite. Ha una ricca storia ed è stata visitata da artisti famosi come Giorgio De Chirico e Mario Schifano. L'azienda considera il vino una forma d'arte e ha ottenuto un riconoscimento internazionale. In soli due anni ha ricevuto premi e riconoscimenti da James Suckling, una figura di spicco nel mondo del vino. Il successo della cantina è dovuto al suo impegno per la qualità e l'innovazione, che ha attirato l'attenzione degli amanti del vino. La Cantina Colle di Maggio produce una gamma di vini di alta qualità utilizzando una varietà di tecniche e materiali come recipienti in legno, cemento e ceramica. Aderisce a rigorose pratiche biologiche e utilizza tecniche di allevamento come il cordone speronato o il guyot. L'impegno della cantina per l'eccellenza e l'approccio artistico la distinguono nel settore vinicolo.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.