CHASSAGNE-MONTRACHET 1er CRU
Appelation Chassagne-Montrachet Premier Cru Controllée
VITIGNO
Chardonnay
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Lo Chassagne-Montrachet 1er Cru Morgeot Vieilles Vignes 2023 del Domaine Bachey-Legros rappresenta un esempio eccellente dei vini bianchi della Côte de Beaune. Questa regione, situata nel sud della Borgogna, è famosa per i suoi terreni calcarei e argillosi, che conferiscono ai vini una struttura minerale unica. L'annata 2023 è stata caratterizzata da condizioni climatiche variabili, con un inverno mite e una primavera fresca, seguite da un'estate calda e asciutta. Queste condizioni hanno favorito la maturazione delle uve, producendo vini con un equilibrio tra freschezza e complessità. La Côte de Beaune è nota per i suoi terreni calcarei e argillosi, che si prestano particolarmente alla coltivazione del Chardonnay. Il terreno del cru Morgeot, in particolare, è ricco di argilla rossa e calcare, conferendo al vino una struttura rotonda e minerale. La parcella di vigneti conosciuta come "Les Petits Clos" si trova nel cuore della denominazione e gode di un'eccellente esposizione est-ovest, con una superficie di 2 ettari, la più importante del domaine in termini di dimensioni e prestigio. Lo Chardonnay è il vitigno principale utilizzato per i vini bianchi della Côte de Beaune. Questo vitigno è apprezzato per la sua versatilità e capacità di esprimere le caratteristiche del terreno in cui è coltivato. Le viti vecchie, come quelle utilizzate per il Morgeot Vieilles Vignes, producono uve con un profilo aromatico più complesso e una maggiore concentrazione di sapori. Le viti di questa parcella sono state piantate nel 1950 e scavano in profondità nel terreno argillo-calcareo rosso, conferendo al vino il carattere rotondo dei grandi vini bianchi, sostenuto ed equilibrato da una bella struttura minerale. Lo Chassagne-Montrachet 1er Cru Morgeot Vieilles Vignes 2023 è un vino bianco che beneficia dell'esperienza e della tradizione del Domaine Bachey-Legros. Questo vino è prodotto con uve raccolte a mano e fermentate in barrique per due mesi. I batonnages (rimescolamenti delle fecce) sono determinati dall'assaggio e dal monitoraggio del vino da parte dell'enologo. Il vino affina per 14 mesi: 12 mesi in barrique sulle fecce senza travasi, poi 2 mesi in vasca. È prodotto al 100% in botti di rovere, di cui il 30% nuove. L'illimpidimento è molto dolce, mediante affinamento e filtrazione lenticolare. Alla vista si presenta un colore giallo paglierino chiaro, che con l'invecchiamento diventa dorato. Al naso esprime profumi di fiori, frutta gialla e agrumi, con una leggera nota di legno e una sottile sfumatura di vaniglia. In bocca è pieno e lungo, con una struttura minerale ben equilibrata. Le note di frutta matura e fiori sono accompagnate da una sensazione di cremosità data dall'invecchiamento sulle fecce. La freschezza e la vivacità del vino lo rendono perfetto per accompagnare piatti come la coda di rospo, l'aragosta o formaggi stagionati. Il Domaine Bachey-Legros è di proprietà della famiglia da sei generazioni e si estende su 18 ettari tra Santenay, Chassagne-Montrachet e Maranges. L'azienda è rinomata per la sua dedizione alla coltivazione di viti vecchie, che producono vini di alta qualità e personalità unica. Samuel e Lenaic, rappresentanti della sesta generazione, dirigono con talento e passione l'azienda, prestando particolare attenzione alle viti molto vecchie, alcune risalenti al 1935-1955 e addirittura fino a 100 anni.
- Nuovo