COTES DU RHONE
Appellation d'origine Protégée
VITIGNO
Grenache Blanc, Roussanne, Marsanne, Viognier, Clairette.
CARATTERISTICHE
La Ferme Du Mont La Truffière 2023 Côtes du Rhône Blanc è un vino bianco AOP che nasce dall'assemblaggio sapiente di vitigni classici della Valle del Rodano meridionale: Grenache Blanc, Roussanne, Marsanne, Viognier e Clairette. I vigneti, coltivati su ghiaioni calcarei e pendii freschi e ombreggiati, vantano un'età compresa tra i 35 e i 55 anni, permettendo una maturazione equilibrata delle uve. La vendemmia 2023 si è distinta per la raccolta delle uve a diversi stadi di maturazione, inclusa una parte tardiva, al fine di ottenere un profilo aromatico ampio e complesso. La fermentazione avviene spontaneamente a basse temperature, preservando la freschezza e la componente fruttata tipica del vino, seguita da un affinamento di circa 6 mesi sui lieviti a temperatura controllata. Questo processo conferisce a La Truffière 2023 una profondità e una complessità sensoriale notevoli. Alla vista, il vino si presenta con un colore giada che sfuma in un biondo dorato luminoso, invitante e raffinato. Al naso si apre con un bouquet ricco e articolato, dove si percepiscono note floreali delicate, una spiccata mineralità calcare, e sentori di frutta a polpa gialla come mele cotogne e pesca, accompagnati da accenti di miele d'acacia e spezie audaci. In bocca, La Truffière 2023 si rivela ricco e complesso, con una morbidezza cremosa bilanciata da una vivace freschezza e una sottile nota minerale che conferisce eleganza e armonia al sorso. Questo vino si posiziona tra i grandi bianchi della Valle del Rodano e della Borgogna meridionale, grazie alla sua capacità di coniugare raffinatezza, equilibrio e carattere. La biodinamica praticata da La Ferme du Mont, che rispetta il vigneto come un sistema vivente, contribuisce a esaltare l'autenticità del terroir e la purezza del frutto. Un curioso fun fact sull'azienda: Stéphane Vedeau, fondatore di La Ferme du Mont, è un ex calciatore che ha scelto di dedicarsi alla viticoltura, diventando rapidamente una stella emergente del Rodano meridionale grazie al suo approccio innovativo e rispettoso della natura. La Truffière 2023 è ideale da abbinare a piatti a base di frutti di mare, carpacci, verdure grigliate e pollame, esaltando la sua freschezza e complessità gustativa. Questa annata conferma la qualità e l'eleganza che hanno reso celebre La Truffière, con un profilo aromatico e gustativo che saprà conquistare gli appassionati dei grandi bianchi del Rodano.
- Nuovo