- Felipe Arosio
- Mondo Vino
- 405 views

Cosa significa vino rosso strutturato?
Il termine "vino rosso strutturato" si riferisce a vini caratterizzati da corpo, complessità e intensità. Questi vini sono solitamente ricchi di tannini, con una gradazione alcolica più alta e una lunga persistenza in bocca. La struttura di un vino è influenzata da fattori come il tipo di uva, il processo di vinificazione e l’affinamento.
Ad esempio, vini come il Barolo o il Brunello di Montalcino sono emblematici della categoria dei vini rossi strutturati. Questi vini offrono un’esperienza degustativa che coinvolge tutti i sensi, rendendoli perfetti per accompagnare piatti ricchi e saporiti.


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Docg
Le Lucére Jéroboam Cassa Legno 2018


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- Nuovo


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Docg
San Filippo dei Comunali 2019


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Docg
Le Lucére 2017


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Riserva Docg
Le Lucére Riserva 2018


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Docg
Le Lucére 2019


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- Nuovo
Brunello di Montalcino Riserva Docg
Brunello di Montalcino Riserva 2019


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- Nuovo
Brunello di Montalcino Docg
Brunello di Montalcino Vigna I Poggi 2020


Premi e Riconoscimenti
Questo prodotto ha ottenuto uno o più premi/riconoscimenti dalle riviste o esperti del settore

- -20%
Brunello di Montalcino Docg
Le Lucére 2018
Vini Rossi Strutturati: Regioni e Stili
I grandi rossi italiani
L’Italia è celebre per la sua tradizione vinicola e per i suoi vini rossi strutturati. Barolo, Brunello di Montalcino e Amarone della Valpolicella rappresentano alcune delle eccellenze più apprezzate.
- Barolo: Conosciuto come "il re dei vini", il Barolo è prodotto in Piemonte utilizzando l’uva Nebbiolo. La sua struttura tannica e le note di frutta matura e spezie lo rendono un vino di grande complessità.
- Brunello di Montalcino: Dalla Toscana, questo vino è ottenuto da uve Sangiovese Grosso ed è noto per la sua eleganza e intensità aromatica.
- Amarone della Valpolicella: Prodotto nel Veneto, l’Amarone è famoso per il suo processo di appassimento delle uve, che conferisce al vino una concentrazione di sapori e una gradazione alcolica elevata.
Ripasso Valpolicella Superiore Doc
Ripasso Zane Magnum Cassa Legno 2018
Vini rossi corposi dalla Francia
La Francia, con le sue storiche regioni vinicole, offre una vasta gamma di vini rossi strutturati. Tra i più iconici troviamo:
- Bordeaux: Famoso per i suoi blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, Bordeaux produce vini corposi e longevi.
- Châteauneuf-du-Pape: Prodotto nella Valle del Rodano, questo vino è noto per la sua ricchezza e le sue note speziate.
- Hermitage: Sempre nella Valle del Rodano, l’Hermitage è un Syrah di grande struttura e profondità aromatica.
Come Scegliere il Vino Rosso Strutturato Perfetto
La gradazione alcolica ideale
Scegliere un vino rosso strutturato significa considerare anche la gradazione alcolica. Solitamente, questi vini si collocano tra il 13% e il 15%, il che contribuisce al loro corpo e intensità. Una gradazione più alta indica spesso un vino più ricco, ideale per accompagnare pasti invernali abbondanti.
L'importanza dell'abbinamento cibo-vino
Gli abbinamenti gastronomici giocano un ruolo fondamentale nella scelta del vino. I vini rossi strutturati si sposano perfettamente con piatti di carne come brasati, arrosti e selvaggina. Anche formaggi stagionati e piatti a base di funghi trovano un ottimo alleato in questi vini.
Consigli per Degustare e Conservare i Vini Rossi Strutturati
Tecniche di degustazione
Per apprezzare appieno un vino rosso strutturato, è importante seguire alcune tecniche di degustazione. Inizia osservando il colore del vino, che spesso presenta tonalità intense e profonde. Passa poi al profumo, che può rivelare note di frutta matura, spezie e sfumature tostate. Infine, assapora il vino lentamente, lasciandolo avvolgere il palato con la sua complessità.
Conservazione e servizio
La temperatura di servizio è cruciale per esaltare le qualità di un vino rosso strutturato. Si consiglia di servirlo tra 16°C e 18°C. Per i vini particolarmente complessi, l’uso di un decanter può aiutare ad aerare il vino e rilasciare tutti gli aromi. Conserva le bottiglie in un luogo fresco e buio, con un’umidità controllata, per mantenere intatte le loro caratteristiche.