Origini e Storia del Primitivo di Manduria

Origini e Storia del Primitivo di Manduria

Il Primitivo di Manduria, un vino che racconta la storia e la tradizione della Puglia, ha conquistato i cuori degli amanti del vino in tutto il mondo. Questo vino rosso intenso trova le sue radici nella piccola cittadina di Manduria, dove la coltivazione del vitigno Primitivo è iniziata secoli fa. La sua storia affonda le radici nell'antichità, quando i monaci benedettini introdussero la viticoltura nella regione. read more
Scoperta una cantina nella villa romana alle porte di San Gimignano

Scoperta una cantina nella villa romana alle porte di San Gimignano

Durante la 17ª campagna di scavi presso la villa romana di Aiano a San Gimignano, è stata rinvenuta una cantina vinaria risalente a 1800 anni fa, risalente al IV secolo d.C. Questo sito, che si estende per ben 10.000 metri quadrati, è stato esplorato solo per metà, lasciando spazio a potenziali nuove scoperte. La villa, situata nel territorio di San Gimignano, noto per la sua tradizione vitivinicola, ospitava una struttura dedicata alla produzione e conservazione del vino, elemento centrale dell'economia dell'epoca.  read more
Scopri il Pinot Nero - Vini, Abbinamenti e Prezzi

Scopri il Pinot Nero - Vini, Abbinamenti e Prezzi

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più affascinanti e complessi al mondo, noto per la sua eleganza e versatilità. Originario della Borgogna, questo vino ha conquistato appassionati e intenditori in tutto il globo grazie alla sua capacità di riflettere il terroir in cui viene coltivato. Con un profilo aromatico ricco di note fruttate e floreali, il Pinot Nero offre un'esperienza di degustazione unica che varia notevolmente a seconda della regione di produzione. read more
Tradizione del Primo Agosto a Treviso

Tradizione del Primo Agosto a Treviso

Ogni anno, il primo agosto, Treviso si trasforma in un palcoscenico di tradizione e cultura vinicola. Questa celebrazione unica nel suo genere richiama l'attenzione su una tradizione secolare che continua a vivere nel cuore del Veneto. Il primo agosto a Treviso non è solo una data sul calendario, ma un'occasione per esplorare il profondo legame tra la città e i suoi celebri vini.    read more
Valpolicella Ripasso: Scopri Tutto su Questo Vino Straordinario

Valpolicella Ripasso: Scopri Tutto su Questo Vino Straordinario

Il Valpolicella Ripasso è un vino straordinario che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti gli amanti del buon vino. Prodotto nella rinomata regione vinicola della Valpolicella, questo vino si distingue per il suo carattere unico e il suo processo di produzione particolare. Ma cosa rende così speciale il Valpolicella Ripasso? In questo articolo esploreremo le caratteristiche, la storia e le peculiarità di questo vino, oltre a fornire utili consigli su come degustarlo al meglio.  read more
Cocktail Estivi: Le Migliori Ricette per Rinfrescare le Tue Serate

Cocktail Estivi: Le Migliori Ricette per Rinfrescare le Tue Serate

Con l'arrivo dell'estate, non c'è niente di meglio di un rinfrescante cocktail estivo per rinfrescarsi e godersi le lunghe serate. I cocktail estivi sono bevande leggere e fruttate, perfette per contrastare il caldo e regalare un tocco di vivacità ai tuoi momenti di relax. Sia che tu stia organizzando una festa in giardino o semplicemente godendoti una serata tranquilla, conoscere le migliori ricette di cocktail estivi può fare la differenza. In questo articolo, esploreremo una varietà di opzioni che spaziano dai classici ai drink più innovativi, garantendo che ogni sorso sia un piacere per il palato.  read more
Sangiovese: Un Viaggio nel Cuore del Vino Italiano

Sangiovese: Un Viaggio nel Cuore del Vino Italiano

Origine e Storia del Sangiovese Il Sangiovese è un vitigno emblematico dell'Italia, noto per la sua versatilità e la sua storia millenaria. Originario della Toscana, il Sangiovese si è diffuso in varie regioni italiane, diventando la base di alcuni dei vini più celebri al mondo. Questo vitigno affonda le sue radici nell'antica Roma, dove era già apprezzato per la sua capacità di produrre vini di alta qualità. Nel corso dei secoli, il Sangiovese ha mantenuto la sua rilevanza, adattandosi ai cambiamenti climatici e alle diverse tecniche di viticoltura. Comprendere l'origine e la storia del Sangiovese è fondamentale per apprezzare appieno i vini che derivano da questa uva. La sua lunga tradizione vitivinicola non solo ne fa un simbolo della cultura italiana, ma anche una scelta eccellente per gli appassionati di vino di tutto il mondo. read more
Celebriamo i 100 Anni del Consorzio Vino Chianti Classico: Storia, Tradizione e Innovazione

Celebriamo i 100 Anni del Consorzio Vino Chianti Classico: Storia, Tradizione e Innovazione

La storia del Chianti Classico è affascinante e ricca di tradizione, risalendo fino al XIII secolo. Il Consorzio Vino Chianti Classico, fondato nel 1924, è una pietra miliare nell'evoluzione del vino italiano, promuovendo e tutelando la qualità del Chianti Classico nel mondo. Questo consorzio non solo rappresenta una garanzia di eccellenza, ma incarna anche la passione e la dedizione dei viticoltori toscani che, da generazioni, producono questo vino pregiato.  read more
Grüner Veltliner: Guida Completa ai Vini e Abbinamenti

Grüner Veltliner: Guida Completa ai Vini e Abbinamenti

Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca originario dell'Austria, noto per i suoi vini freschi, profumati e versatili. Questo vino è molto apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diversi stili di vinificazione, dal leggero e frizzante al complesso e speziato. Negli ultimi anni, il Grüner Veltliner ha guadagnato popolarità internazionale, diventando una scelta favorita tra gli appassionati di vino.  read more
Tour Enogastronomico a Cortina d'Ampezzo: Un Viaggio tra Franciacorta e Sapori Italiani

Tour Enogastronomico a Cortina d'Ampezzo: Un Viaggio tra Franciacorta e Sapori Italiani

Sei un appassionato di vini pregiati e delizie culinarie italiane? Allora non puoi perdere l'evento dell'enologia italiana che si terrà 13 a 15 Settembre 2024 al Festival Franciacorta in cantina 2024. Questo tour enogastronomico promette di essere un'esperienza unica, con talk show, degustazioni e wine tasting che celebrano il meglio del Franciacorta. Scopri tutto ciò che c'è da sapere e preparati a vivere un viaggio sensoriale indimenticabile. Festival Franciacorta in cantina 2024 read more
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.