Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Qui la vendemmia inizia ad ottobre e si protrae fino a Natale. In questo lungo periodo vengono effettuati fino a 17 passaggi di raccolta in vigna, rigorosamente a mano, per produrre tutte le tipologie di Riesling.
read more
La Wachau è riconosciuta come una delle migliori regioni produttrici di vino al mondo e in questo panorama i Pichler-Krutzler si sono rapidamente affermati come una delle più interessanti realtà di questa zona.
read more
Dove l’Oceano Atlantico incontra il Mare del Nord e la Scandinavia incontra la Scozia, troviamo le Isole Shetland, il punto più a nord della Gran Bretagna.
read more
La Socarrada è una birra artigianale spagnola triplo malto a doppia fermentazione che aggiunge ai malti accuratamente selezionati due componenti per nulla banali: il rosmarino ed il miele di rosmarino.
read more
Ziru, è una parola sarda arcaica indicante le giare in ceramica che servivano ai contadini per conservare vino e olio. Questo vino è vendemmiato manualmente, affinato in anfore di terracotta e prodotto in quantità limitata.
read more
Il distretto di Mâconnais si trova nel sud della Borgogna e prende il nome dalla città di Mâcon. È conosciuta come una terra di grandi vini bianchi ottimi Chardonnay e ricercatissimi Pouilly-Fuissé.
read more
L'azienda crea vini unici attraverso una viticoltura sostenibile. Ogni vino infatti riflette il territorio da cui proviene, essendo vendemmiato, vinificato, affinato ed imbottigliato senza alcun assemblaggio.
read more
L'anno 2012 ha fatto notizia. Mineralità, complessità, grandezza: un’annata adatta all’invecchiamento. Oggi la vendemmia 2012 ha trovato il suo posto tra le grandi annate dello Champagne.
read more
Rimaniamo in Borgogna, come per lo Chablis, ma nella parte meridionale della cote d’Or, in una fascia di territorio piuttosto stretta. L'area è celebre per i suoi vini bianchi ed è dalla Côte de Beaune che provengono i migliori Chardonnay della Borgogna.
read more
Château des Bertrand si trova a Cannet-des-Maures, nella riserva appartenente alla rete Natura 2000 della Piana dei Mori. Storicamente gioiello della Côte de Provence, regala vini unici grazie a un terroir d’eccellenza e al paziente lavoro umano.
read more