VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Crémant d’Alsazia Gustave Lorentz

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Crémant d’Alsazia Gustave Lorentz

Il Crémant è un vino spumante prodotto con metodo classico in Alsazia, ed è un’ottima alternativa ad un Franciacorta o ad uno Champagne, soprattutto come aperitivo o nei grandi formati per una festa con tanti amici. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi la zona di produzione dello Chablis.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi la zona di produzione dello Chablis.

La regione di Chablis è il territorio francese a vocazione vinicola più settentrionale della Borgogna. Le vigne intorno alla città di Chablis, composte quasi esclusivamente da Chardonnay, sono tra i vigneti più antichi di Francia. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini della Antica Casa Visconti.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini della Antica Casa Visconti.

La famiglia Visconti pone le sue radici sul Garda circa un secolo fa ed ha da sempre avuto un profondo legame con questo territorio. La zona di produzione del Lugana nasce e si lega indissolubilmente a quello della famiglia Visconti, tanto che ancora oggi questo nome rievoca l'origine del Lugana. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Bolgheri Bianco DOC di Donna Olimpia 1898

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Bolgheri Bianco DOC di Donna Olimpia 1898

Il Bolgheri Bianco di Donna Olimpia 1898 è un vino toscano a base di Vermentino, Viognier e Petit Manseng che si presenta di un giallo paglierino brillante e vivo, e regala al naso profumi di agrumi, fiori di zagara e caramello, con dettagli minerali e mielati. read more
La zona di produzione del Vino Porto

La zona di produzione del Vino Porto

Il Porto è un vino liquoroso la cui storia è legata indissolubilmente all’acqua. Le sue uve nascono sulle meravigliose sponde del Douro, viene prodotto direttamente in vigneto e trasportato sulla riva a sud del suo estuario a Porto ove affina diversi anni per poter poi prendere il largo attraverso l’Oceano Atlantico read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i l’azienda Weingut Tement

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i l’azienda Weingut Tement

Nella classifica The world's 50 best Vineyard for 2019 in quindicesima posizione troviamo la splendida Weingut Tement. Per darvi un’idea di cosa significhi essere quindicesimi in questa lista vi diciamo che Château Margaux è al 22° posto mentre Ruinart al 46°. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini di Kendall Jackson.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini di Kendall Jackson.

Kendall -Jackson è un’azienda a conduzione familiare nata nel 1982. Fin dal primo giorno questa è stata un’azienda a conduzione familiare; la grande forza di volontà e principi quali integrità, duro lavoro e il rifiuto di scendere a compromessi sulla qualità hanno segnato il successo indiscusso di Kendall-Jackson. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi la zona di produzione del Rheingau.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi la zona di produzione del Rheingau.

Si trova nel cuore della Germania ed è una microarea diventata famosa per il Riesling e per gli Eiswein, le cui dolci colline sono punteggiate di monasteri, castelli e vigneti, dove il Reno crea le condizioni ideali per la crescita della vite. Lungo le sponde di questo fiume nascono infatti i più grandi Riesling del mondo. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Kerner.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi il Kerner.

Il Kerner è un vitigno semi-aromatico a bacca bianca. È stato creato nel 1929 in Germania da August Herold incrociando Schiava grossa, una varietà a bacca rossa, e Riesling. Il nome Kerner deriva da Justinus Kerner, poeta e medico tedesco nato nella seconda metà del ‘700. read more
VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini di Antonella Corda.

VINOSO.Shop oggi vorrebbe presentarvi i vini di Antonella Corda.

La cantina di Antonella Corda è stata premiata come Cantina Emergente dalla Guida del Gambero Rosso 2019. L’azienda che ha un’estensione totale di 40 ettari, è suddivisa tra uliveti e seminativi, oltre che in 15 ettari di vigneto, e produce vini di altissima qualità.  read more
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.