Franciacorta Docg Millesimato

Cabochon Millesimato Astucciato 2014

01A.075.A314.14
Non disponibile
95,00 €
Tasse incluse

Descrizione

FRANCIACORTA DOCG BRUT
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO
Chardonnay 70% e Pinot nero 30%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
È il millesimato della famiglia Cabochon, ottenuto dalla pressatura soffice di uve selezionate ed è il risultato di oltre 54 mesi di invecchiamento sui lieviti. È un Brut ottenuto per il 70% da Chardonnay e 30% da Pinot nero. La vera essenza delle Colline moreniche dei comuni Franciacortini si riconosce subito. Le particolari condizioni meteorologiche dell’annata 2014 hanno condizionato le caratteristiche dei vini base che mostrano acidità piuttosto elevate a vantaggio di una maggior freschezza e finezza. La maturazione rallentata dalle temperature diurne mai troppo “agostane”, e le accentuate escursioni termiche hanno contribuito a portare in cantina uve con elevata acidità malica e corredo aromatico più che integro. Ci sono stati tutti i presupposti per un’annata di grande finezza ed eleganza. Colore giallo oro, perlage fine e persistente. All’olfatto rivela sentori di nocciola, pasticceria, uva sultanina, caffè leggero e note di tostato. In bocca si presenta un vino ampio e generoso, di grande complessità, bilanciato con finale acido e salato caratterizzato da note di frutta esotica.

Scheda Tecnica

Monterossa Cabochon Mill 2014

Dettagli del prodotto

Annata
2014
Formato
0,750 L
Gradazione %
12,5
Confezione
Astucciato
Colore
Bollicine
Vitigno Principale
Chardonnay
Denominazione
Franciacorta Docg
Comune
Bornato di Cazzago San Martino
Provincia
Brescia
Regione
Lombardia
Nazione
Italia
Tipologia Franciacorta
Brut
Millesimato
Allergeni
Contiene Solfiti
Falstaff
93
Luca Gardini
97
Luigi Veronelli
93
Viti Ais
4

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Cabochon

Cabochon Scopri il Cabochon in Franciacorta e i suoi vini pregiati nel nostro store online Il nome Franciacorta identifica, fin dal 1200, una piccola regione a sud del Lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Il vino qui prodotto ha sempre goduto di buona fama ed è del 1570 la prima testimonianza scritta in cui si parla del vino con le “bollicine”, un prodotto definito dagli antichi vivace e spumeggiante. Oggi con la parola Franciacorta non si identifica più solo il territorio ma anche il vino (le nobili «bollicine» DOCG italiane) e il Metodo Classico (rifermentazione in bottiglia con un invecchiamento minimo di 25 mesi dalla vendemmia). Nato nel 1987 per un’intuizione di Emanuele Rabotti, Cabochon è diventato presto uno dei simboli più importanti dell’azienda. Raffinatezza, intensità, eleganza e un interminabile perlage: ecco Cabochon, il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Il Cabochon, così strutturato, ricco e intenso, è una delle punte di diamante nel territorio pregiato della Franciacorta.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.