ISOLA DEI NURAGHI
Indicazione Geografica Tipica
VITIGNO
Vitigni autoctoni
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Un grande vino da uve autoctone in grado di svelare tutti i profumi e la forza nascosti di ogni singolo acino d’uva. Le uve vendemmiate nell'ultima decade di settembre sono state trattate con cura e riposte manualmente in cassette. Un complesso bouquet floreale per questo 2019 ricco di fiori bianchi pressati, erba tagliata, sedano, rosmarino, timo e maggiorana, si sposa con una spiccata nota fruttata e minerale, uniti da un corpo inteso e dai riflessi d’orati. Il tannino levigato dalla terracotta e l’acidità decisa si contendono la scena ad ogni sorso. Un vino in anfora è la prova provata della pazienza dei viticoltori che sanno attendere. Il rispetto della natura e dei suoi tempi possono dare risultati particolari e straordinari, e questo vino ne è la dimostrazione. Antonella Corda ha iniziato a lavorare con i 15 ettari (37 acri) di viti della famiglia e 12 ettari (30 acri) di ulivi nel 2010 e nel 2016 produceva il primo vino in bottiglia. A Luglio 2021 l'azienda ha concluso con successo il processo di conversione al Biologico, ed è quindi certificata.
- Nuovo