TOSCANA
Indicazione Geografica Tipica
VITIGNO
Petit Verdot 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
La fermentazione alcolica avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, per poi proseguire a cappello sommerso così da favorire l’estrazione del colore e degli aromi, prolungando la macerazione per qualche giorno. La fermentazione malolattica si svolge immediatamente dopo la fermentazione alcolica. L’affinamento è di 24 mesi in carati di rovere francese (50% nuovi, 50% di un anno) e di 12 mesi in bottiglia. Colore rosso granato molto intenso con riflessi violacei. Olfatto netto e intenso per questo rosso molto suggestivo che mostra amarene, more, vaniglia, violette marcate ed erbe fresche. Corposo e molto strutturato, incornicia strati di frutta scura con un'acidità incisiva. Gusto pieno, caldo, leggermente asciutto e molto ben fatto. Bere nel 2023.
ORIGINE DEL NOME
Così come senza terra non germoglia nuovo seme, senza passato non fiorisce il futuro. Guardarsi indietro, guardare avanti. Volgere lo sguardo alle spalle, scrutare l’orizzonte. Un doppio sguardo ancor più sentito da chi ha lasciato, per forza o per scelta, qualcosa di importante alle proprie spalle. Mettendosi in viaggio verso un nuovo orizzonte.
