TOSCANA ROSSO
Indicazione Geografica Tipica
VITIGNO
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Tageto è ottenuto da uve dei vigneti di Donna Olimpia 1898 sita in Bolgheri (LI), posti sulla fascia costiera del Mare Tirreno, adagiati su un terreno sabbioso limoso. La vendemmia avviene a piena maturazione nel mese di settembre. Le uve, selezionate nel vigneto, vengono poi portate in cantina per essere vinificate. La fermentazione alcolica avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, favorendo il prolungato contatto delle bucce con il mosto. La fermentazione malolattica si svolge nel mese di ottobre immediatamente dopo la fermentazione alcolica. L’affinamento è di 4-6 mesi in carati di rovere francese (50% nuovi, 50% di un anno) e di 6 mesi in bottiglia. Colore granato rubino intenso con evidenti riflessi violacei; olfatto netto ampio con note di piccoli frutti rossi, peperone, cioccolato e liquirizia; gusto molto armonico di buona struttura con un finale molto persistente e dolce.
ORIGINE DEL NOME
Secondo la leggenda il popolo Etrusco, che occupava le terre Toscane, apprese da un misterioso fanciullo di nome Tageto, nato dal solco dell'aratro usato da Tarconte, la maniera di coltivare la vite e l'olivo.
