Brunello di Montalcino Riserva Docg

Le Lucére Riserva Magnum Cassa Legno 2016

01S.150.LUCR.16
Non disponibile
350,00 €
Tasse incluse

Descrizione

BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO
Sangiovese grosso 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Per produrre questo Brunello di Montalcino Riserva 2016 sono state selezionate le migliori uve della Tenuta San Filippo. La vendemmia è stata effettuata a metà ottobre e le uve sono state pre-macerate a freddo alla temperatura di 10°C per 3 giorni (durante i quali sono state effettuate due follature al giorno in assenza di ossigeno) Alla vinificazione, a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, è seguita una lunga macerazione a 28/30°C per 10 giorni (durante la quale si sono alternate follature e rimontaggi all'aria). La fermentazione malolattica è stata volutamente svolta in tini di cemento. L'affinamento è una parte molto importante della produzione del Lucere Riserva, e in questo caso è stato svolto in legno (parte barrique, parte botti) per 34 mesi. Durante questo periodo il vino viene travasato e assemblato ogni 4 mesi. 16 mesi in bottiglia hanno completato il ciclo produttivo di questo splendido Le Lucere Riserva 2016. Il colore è rosso rubino con sfumature tendenti al granato. Il profumo intenso, fine e complesso si sviluppa su note di marasca esaltate da una nota di fondo di spezie, principalmente cannella e chiodi di garofano. Al palato, la fase tattile iniziale in cui se ne apprezza la struttura, la pienezza e la morbidezza, è seguita da un finale persistente assicurato dalla trama tannica fitta e setosa e da un armonico ritorno delle note di chiusura olfattive.

Scheda Tecnica

San Filippo Le Lucére Riserva

Dettagli del prodotto

Annata
2016
Formato
1,5 L
Gradazione %
15,0
Confezione
Cassa Legno
Colore
Rosso
Vitigno Principale
Sangiovese
Denominazione
Brunello di Montalcino Riserva Docg
Comune
Montalcino
Provincia
Siena
Regione
Toscana
Nazione
Italia
Allergeni
Contiene Solfiti
James Suckling
98
Luca Gardini
100
Wine Spectator
97

Scheda tecnica

Post correlato

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Tenuta San Filippo

Tenuta San Filippo Scopri la Tenuta San Filippo in Toscana e i suoi vini pregiati nel nostro store online L’azienda San Filippo si trova a est di Montalcino, dove si producono i vini più longevi ed eleganti dell’intero comprensorio del Brunello. Ha un’estensione di circa 22 ettari, di cui 11 di vigneto, dove vengono coltivati principalmente Sangiovese, Merlot e Syrah, e circa un ettaro e mezzo di oliveto. Fondata nel 1972, l’azienda è stata acquistata da Roberto Giannelli, che ha ristrutturato e rinnovato tutti gli edifici e le aree esterne della proprietà e del wine resort. Allo stesso tempo, Roberto ha anche ammodernato la produzione dei vini, avvalendosi dell’esperienza di eccellenti esperti e ottimi tecnici di sua fiducia. La cantina, moderna e funzionale, si estende su una superficie coperta di oltre 1.000 mq e comprende uno spazio per la vinificazione, un locale per l’affinamento, un reparto per l’imbottigliamento, il confezionamento e lo stoccaggio dei vini. La cantina di invecchiamento è ricavata nei fondi dell’antica casa colonica.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.