CHIANTI CLASSICO RISERVA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO
90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Il Chianti Classico Riserva proviene da alcuni vigneti esposti a sud e più caldi. È prodotto prevalentemente da uve Sangiovese e riposa per un anno in barrique di rovere francese. Caratteristiche quali il colore scuro, la freschezza delle note fruttate, in perfetto equilibrio con gli aromi terziari di spezie, e la potenza dei tannini vellutati e ben bilanciati, ne fanno un perfetto esempio di Chianti Classico Riserva. Dominano le fragranze di viole, prugne, ciliegie, scorza d’arancia, sottobosco, liquirizia, cedro e tabacco. L'annata 2019 ha avuto un inizio tardivo. L’inverno freddo con abbondanti piogge ha permesso alle viti di riposare, nel mentre le riserve idriche del terreno si sono rigenerate. Il freddo si è protratto fino a primavera addentrata e degli episodi piovani a maggio hanno rappresentato una sfida minore per la fioritura. L'estate ha regalato temperature piacevoli, più alte ad agosto, ma sempre moderate da piogge strategiche. L'autunno è stato caratterizzato da belle giornate calde e notti fresche, permettendo una maturazione in perfetto equilibrio. La vendemmia è iniziata il 14 settembre con il Merlot e si è conclusa il 23 ottobre con il Sangiovese. La Riserva 2019 emana aromi di cedro, cipresso e rose, accompagnati da lampone e bacca di vaniglia. Al palato, dominano sapori luminosi di fragole e liquore di ciliegia, seguiti da sapori secondari di cacao e cocco. Quest’annata più fresca ha prodotto un Sangiovese senza spigoli, ma dai tannini e dall’acidità rotonde e vibranti, creando un vino sapido con una piacevole mineralità ed eleganza. Il lungo finale persiste con note di tè nero e toni agrumati di arance mature.L’acidità accesa suggerisce che potrà affinare per diversi anni e che anche la 2019, così come la 2018 sarà da considerare una grande annata.
