• Nuovo

Toscana Igt

Arcanum 2017

01C.075.ARCA.17
Spedizione immediata
12 Articoli
71,00 €
Tasse incluse

67.45 €
Tasse incluse
Tenuta di Arceno

Descrizione

TOSCANA
Indicazione Geografica Tipica
VITIGNO
100% Cabernet Franc
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Arcanum è il fiore all’occhiello della produzione vinicola della tenuta di Arceno. Ottenuto principalmente da Cabernet Franc, l’uva più rappresentativa della tenuta, il vino si potenzia grazie all’ulteriore invecchiamento in bottiglia, ma entusiasma anche in giovinezza, con i suoi aromi di viole, rose, lamponi e delicate note speziate che si allungano nel palato; è un vino seducente nella sua raffinata sottigliezza. Arcanum proviene principalmente dai blocchi di Cabernet Franc Apparita e Belvedere. La loro eccellente esposizione ed i suoli di argilla sabbiosa, garantiscono ogni anno la migliore espressione di questa varietà per il vino punta della tenuta di Arceno. Nelle annate difficili si conferma la vera qualità produttiva di una cantina. Come diceva un saggio critico, "tutti possono fare del buon vino in un’annata favorevole, ma solo le migliori cantine producono dei grandi vini anche in annate difficili". La vendemmia 2017 si è avverata potente, con giornate estive calde e sole in abbondanza, anticipando la maturazione zuccherina del Cabernet Franc. Tuttavia, piogge moderate e serate fresche durante il periodo di transizione tra estate e autunno, hanno posticipato la vendemmia, assicurando anche la maturazione polifenolica delle uve. Un’annata eccezionale, dalle rese ridotte e che ha prodotto vini dai sapori concentrati e di grande intensità. Un Cabernet Franc in purezza che esprime l’anima del luogo ed è caratteristico dei diversi micro-crus di ogni parcella dei vigneti selezionati a mano per questa annata. Aromi di origano dolce, menta e ciliegie acide riempiano il naso. Al palato il vino è morbido e rotondo, incorniciato da un’acidità sottile. Un cuore di mirtilli freschi, cioccolato fondente e caramello salato sono bilanciati da un finale lungo ed elegante con note di liquirizia, cedro e tabacco. Un Cabernet Franc potente ed espressivo da apprezzare per decenni. Questo vino invecchierà meravigliosamente grazie anche a 12 mesi di affinamento in rovere francese nuovo all' 70%.

Scheda Tecnica

Arcanum 2017

Dettagli del prodotto

Annata
2017
Formato
0,750 L
Gradazione %
14,5
Confezione
Bottiglia Nuda
Colore
Rosso
Vitigno Principale
Cabernet Franc
Denominazione
Toscana Igt
Comune
Castelnuovo Berardenga
Provincia
Siena
Regione
Toscana
Nazione
Italia
Allergeni
Contiene Solfiti
Falstaff
93
James Suckling
93
Robert Parker
95
Wines Critic
94
Wine Spectator
94
12 Articoli

Scheda tecnica

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

Tenuta di Arceno

Tenuta di Arceno Scopri la Tenuta di Arceno in Toscana e i suoi vini pregiati nel nostro store online Tenuta di Arceno si trova tra le colline del Chianti Classico, precisamente nel comune di Castelnuovo Berardenga. La tenuta fu prima di proprietà della famiglia senese dei Taja per poi passare ai Piccolomini, storica famiglia toscana influente a Siena. Nel 1994 fu acquistata da Jess Jackson e Barbara Banke. Di chiaro lignaggio toscano, i vini di Tenuta di Arceno possiedono un livello di ricchezza, concentrazione e carattere paragonabile a quello dei migliori vini del mondo. I 92 ettari di vigneto sono situati su colline rocciose a un’altezza compresa tra i 300 e i 560. L’azienda ha sempre coltivato il vitigno autoctono più famoso della Toscana, il Sangiovese, sperimentando però anche la coltivazione del Merlot, del Cabernet Franc, del Cabernet Sauvignon e del Petit Verdot. Il team enologico, composto da Lawrence Cronin e Pierre Seillan, ha portato grande sensibilità nella produzione dei sei vini. Da una parte i vini a denominazione Chianti Classico, che trovano la massima espressione nel Gran Selezione - Strada al Sasso. Dall’altra, invece, i vini di taglio bordolese, come il Fauno di Arcanum, Valadorna e Arcanum, nei quali predominano il Cabernet Franc e il Merlot.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.