CHIARETTO
Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO
Groppello, Barbera, Marzemino e Sangiovese,
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Il Chiaretto va ad identificare la particolare tipologia di vino rosato prodotta sul Lago di Garda. Sulla sponda bresciana del Benaco, viene realizzato attraverso l’assemblaggio di quattro diversi vitigni a bacca rossa: Groppello, Barbera, Marzemino e Sangiovese, che insieme permettono di ottenere un vino elegante ed equilibrato. Colore brillante, rosa tenue che ricorda i petali di rosa, a tratti con riflessi violacei. Al naso le note floreali di rosa si uniscono in un armonico bouquet con quelle di fragolina di bosco e piccoli frutti rossi, con leggeri sentori di cipria. La delicatezza del naso si riconferma in bocca, con un equilibrio esaltato dalla sapidità, che non può mancare in un vino gardesano. Consumato giovane, già a partire dai mesi di gennaio e febbraio successivi alla vendemmia, si apprezza per il suo carattere a tratti vinoso, è l’ideale abbinato con pesci grigliati, arrosti di carni bianche e formaggi semi-stagionati del Garda bresciano. Si consiglia di servire a una temperatura di 10° gradi.
- -30%