VINOSO.SELECTION
TASTING.BOX
VINOSO.GIFT
VINI PREMIATI
VINOSO.SPIRITS

This is heading element

LA NOSTRA SELEZIONE PER TE
NEWS
Differenza DOC e DOCG: guida completa alle denominazioni del vino

Differenza DOC e DOCG: guida completa alle denominazioni del vino

Cosa significa DOC e DOCG nel vino italiano  L’origine delle sigle DOC e DOCG: quando e perché sono nate  Quando si parla di vino italiano, le sigle DOC e DOCG sono tra le più ricorrenti. DOC (Denominazione di Origine Controllata) è stata introdotta nel 1963, seguita dalla più rigorosa DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) nel 1980. Questi riconoscimenti sono nati per tutelare l’identità dei vini italiani e proteggere i consumatori, assicurando che una bottiglia rispetti criteri precisi di qualità, origine e produzione.  read more
Idee regali per la festa della mamma: le migliori proposte da Vinoso.Shop

Idee regali per la festa della mamma: le migliori proposte da Vinoso.Shop

Perché il vino è tra le migliori idee regali per la festa della mamma Il vino come simbolo di eleganza e attenzione Ogni mamma merita un dono che esprima affetto e cura. Il vino, da sempre, rappresenta un gesto di raffinatezza e gratitudine, perfetto per celebrare una figura speciale come la madre. In occasione della festa della mamma, regalare una bottiglia selezionata non è solo un omaggio, ma un invito a vivere un momento di piacere e condivisione. read more
Fermentazione spontanea: il ritorno della natura in cantina

Fermentazione spontanea: il ritorno della natura in cantina

Che cos’è la fermentazione spontanea Definizione di fermentazione spontanea nel vino La fermentazione spontanea è un processo naturale nel quale i lieviti presenti sull’uva e nell’ambiente circostante attivano la trasformazione degli zuccheri in alcol, senza interventi esterni. Non vengono aggiunti lieviti selezionati: il vino nasce grazie ai microrganismi già presenti in vigna e in cantina. Questa tecnica è particolarmente amata da chi ricerca vini autentici, capaci di raccontare il territorio da cui provengono. Nel contesto del vino naturale, la fermentazione spontanea è considerata una delle pratiche fondamentali. read more
MONDO VINO
Etna Rosso DOC: un vino vulcanico che racconta la Sicilia nel calice

Etna Rosso DOC: un vino vulcanico che racconta la Sicilia nel calice

Cosa significa Etna Rosso DOC: origine e regolamento Cos’è la denominazione Etna DOC e quando nasce Quando si parla di vini siciliani di qualità, l’Etna Rosso DOC occupa un posto di rilievo per storia e caratteristiche. La denominazione Etna DOC nasce nel 1968 e rappresenta la prima DOC siciliana, riconoscendo il valore enologico di una zona unica: i versanti del vulcano attivo più alto d’Europa. Questa DOC tutela la produzione vitivinicola nei comuni attorno all’Etna, su terreni di origine vulcanica che regalano vini dalla grande personalità. L’Etna Rosso DOC prevede regole precise su vitigni, rese, e tecniche di produzione, garantendo un prodotto autentico, legato al territorio e adatto a palati esigenti. read more
Vermouth Bianco: Il tocco classico nei cocktail

Vermouth Bianco: Il tocco classico nei cocktail

Il Vermouth Bianco è uno degli ingredienti più iconici nel mondo della mixology, apprezzato per la sua versatilità e il suo profilo aromatico complesso. Nato in Italia, questo vino aromatizzato è diventato un pilastro nella creazione di cocktail classici e moderni, grazie alla sua capacità di equilibrare dolcezza e note speziate. La sua popolarità si deve alla capacità di valorizzare drink iconici come il Martini Bianco, il Negroni Bianco e lo Spritz al Vermouth. read more
Vodka premium: scopri come scegliere, gustare e acquistare online la qualità autentica

Vodka premium: scopri come scegliere, gustare e acquistare online la qualità autentica

Cos’è la vodka premium e cosa la distingue dalle altre  Le caratteristiche chiave di una vodka premium  Distillata con materie prime selezionate e tecniche avanzate di purificazione, la vodka premium rappresenta una categoria superiore rispetto alla produzione standard. L’elemento distintivo risiede nella qualità degli ingredienti, nella purezza del prodotto finale e nell’eleganza al palato. Questo segmento è pensato per chi cerca un’esperienza gustativa netta, raffinata e perfetta anche da sorseggiare liscia.  read more
RECENSIONI

Le nostre Recensioni

 
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.