BOURGOGNE
Appellation Bourgogne Controlée
VITIGNO
Pinot Noir 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Questa bottiglia viene prodotta grazie a una selezione di uve provenienti da vecchie vigne impiantate in terreni argilloso-calcarei poco profondi alle pendici del Mancey, Tournus e Vers. Le uve utilizzate sono chiaramente solo Pinot Nero, denominato Pinot Noirien o Pinot Beaunois. La vinificazione ha lo scopo di produrre un vino adatto ad un invecchiamento di almeno 8 anni. Il 2019 sembra essere un’annata di riferimento sia per i rossi che per i bianchi della borgogna con volumi inferiori al 2018 ma di qualità elevata su tutta la linea. Molti critici stanno paragonando i rossi 2019 di alcune denominazioni alle annate meravigliose annate 2009 e 2010. Nel complesso, il rendimenti del 2019 è stato decisamente basso. Nel 2019, le temperature di febbraio e marzo sono state molto miti e secche, sollevando preoccupazioni per la siccità. La pioggia di aprile ha fornito una tregua, ma il germogliamento è arrivato già nella prima metà di aprile, molto presto per il pinot nero. I mesi estivi hanno poi visto un ritorno delle alte temperature, con conseguente stress idrico in molte zone. Alcune ondate di caldo torrido hanno ridotto i raccolti poiché alcune uve si sono avvizzite e bruciate dal sole. La prima metà di settembre ha beneficiato di giornate calde seguite da notti fresche, aiutando così le uve a mantenere la loro acidità. La vendemmia è iniziata la seconda settimana di Settembre. La macerazione dura 10-12 giorni. L'affinamento viene effettuato esclusivamente in botti di rovere, di cui il 20% nuove. Dura generalmente un anno, durante il quale subisce due travasi, compreso un assemblaggio. Il vino viene affinato per almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere venduto. Questo Pinot Noir risulta quindi ben riposato dopo quello che comunemente viene definito shock da imbottigliamento. Il Bourgogne Pinot Noir Cuvée Spéciale è un vino dal colore deciso con riflessi rubini. Il bouquet è caratterizzato da aromi di frutti rossi di bosco, ciliegie griotte, liquirizia e sentori di vaniglia. È un vino corposo, ben costruito, lungo al palato. Può essere tannico da giovane. Questo vino si abbina bene con manzo Bourguignon, coq au vin, un cosciotto di agnello o tacchino con castagne. È favoloso con il formaggio.
- Nuovo