BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO
Sangiovese grosso 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Il colore si presenta rosso rubino con sfumature tendenti al granato. Il profumo intenso, fine e complesso si sviluppa su note di marasca arricchite da un sottofondo di spezie, prevalentemente cannella e chiodi di garofano. Al gusto, ad una prima fase tattile in cui si può apprezzare struttura, pienezza e morbidezza, segue un finale persistente grazie ad una trama tannica fitta e setosa, ed un ritorno armonioso delle note retrolfattive.
La sfida tra annate è già partita: da una parte, per James Suckling, tra i più influenti critici enologici del mondo la 2016 sarebbe stata l’annata più grande di sempre per il Brunello se non fosse per la 2015. Dall’altra la super esperta Monica Larner, firma di punta per di Robert Parker e il suo The Wine Advocate, ha ammesso il proprio debole per la 2016, per cui lamenta addirittura un “imbarazzo della scelta dato dalla troppa presenza di vini eccellenti”. La partita tra le annate prosegue su una delle più autorevoli testate online, Vinous, dove Eric Guido parla per entrambe di “Rinascimento di Montalcino, per una denominazione che non ho mai visto così viva come oggi”, mentre il magazine Usa Wine Enthusiast premia un Brunello 2015 al terzo posto mondiale nella top 100.
