Amarone della Valpolicella Docg

Amarone San Giorgio 2016

01C.075.SGIORGIO.16
Spedizione immediata
15 Articoli
36,60 €
Tasse incluse

34.60 €
Tasse incluse
32.60 €
Tasse incluse
Boscaini Carlo

Descrizione

AMARONE DELLA VALPOLICELLA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
VITIGNO
Corvina 40%, Corvinone 40%, Rondinella 20%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
L’annata 2016 in Valpolicella è stata caratterizzata da un inverno freddo ma secco, primavera piovosa e fresca fino a maggio e quindi un’estate non particolarmente calda, che però si è risolta in un autunno gradevole dalle temperature elevate e una buona ventilazione, proprio nei mesi decisivi per una maturazione tecnico-fenolica ottimale. L'Amarone San Giorgio 2016 è un vino profondo e dotati grande estratto, di un rosso vivace ed intenso e tannini vigorosi di buona maturità. Con la componente alcoliche importante, e profumi fruttati nitidi, intensi e penetranti. Un’annata di Amarone della Valpolicella eccezionale: grande carattere e ottimo potenziale evolutivo, meritatamente tra le migliori annate di Amarone della Valpolicella. Accompagna egregiamente piatti strutturati, quali carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati, brasati. Va servito a temperatura ambiente, meglio se posto in caraffa e decantato alcune ore prima.

Scheda Tecnica

Boscaini San Giorgio

Dettagli del prodotto

Annata
2016
Formato
0,750 L
Gradazione %
16,0
Confezione
Bottiglia Nuda
Colore
Rosso
Vitigno Principale
Corvinone
Denominazione
Amarone della Valpolicella Docg
Comune
Sant'Ambrogio di Valpolicella
Provincia
Verona
Regione
Veneto
Nazione
Italia
Allergeni
Contiene Solfiti
Decanter
90
Falstaff
91
15 Articoli

Scheda tecnica

Post correlato

Potrebbe anche piacerti

Le nostre Recensioni

 

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Boscaini Carlo

Boscaini Carlo Scopri l’Azienda Agricola Boscaini Carlo in Veneto e i suoi vini pregiati nel nostro store online L’Azienda Agricola Boscaini Carlo si trova nel cuore della Valpolicella classica, precisamente a Sant’Ambrogio di Valpolicella, nella zona più a ovest della denominazione veronese. Carlo Boscaini ha fondato 70 anni fa l’azienda che prende il suo nome e dato il via alla storia vinicola della famiglia. Oggi sono i nipoti Carlo e Mario a proseguire il lavoro. Nei 15 ettari di vigna sono stati rinnovati gli impianti all’inizio degli anni Novanta e ora i vigneti sono nel pieno della maturità. Innovazione, rispetto della tradizione, grande capacità imprenditoriale al servizio dell’eccellenza sono i principi ispiratori dell’azienda la cui produzione annua è di 60.000 bottiglie tra Valpolicella, Valpolicella Superiore, Valpolicella Superiore Ripasso, Amarone della Valpolicella DOCG e Recioto della Valpolicella DOCG.
prodotto aggiunto alla lista
Prodotto aggiunto per il confronto.