BOLGHERI
Denominazione di origine controllata
VITIGNO
Cabernet Sauvignon 100%
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Un bel cabernet sauvignon puro con aromi di bacche e tabacco dolce, intenso come una scatola di sigari e spezie. Accenni di liquirizia. Corposo, con tannini masticabili e molta struttura. Perfetto da aprire nel 2023, ci aspettiamo che abbia una fantastica longevità grazie ai suoi tannini. L’inverno 2018 è stato rigido con diversi giorni di temperatura sotto lo zero, cosa che non si verificava da diversi anni. Febbraio è stato segnato da frequenti piogge che sono proseguite anche durante la primavera, cosa che ha ripristinato del tutto le riserve idriche del terreno, in parte ridotte dalla siccità del 2017. Il germogliamento è avvenuto dunque in ritardo, ma le condizioni metereologiche molto buone da aprile in poi hanno favorito la crescita, portando addirittura a una fioritura leggermente anticipata. La classica calura estiva che non manca mai a Bolgheri si è manifestata durante tutto il mese di luglio e nella prima metà di agosto, fino a che qualche pioggia ha abbassato le temperature dando ristoro alle piante. Il bel tempo protrattosi fino a settembre ha garantito una conclusione equilibrata della vendemmia. L'uva per questo Campo alla Giostra 2018 è stata vendemmiata a piena maturazione a fine settembre per favorire al massimo il potenziale fruttato dell’uva. Le uve, selezionate nel vigneto, sono state poi portate in cantina per essere vinificate. La fermentazione alcolica avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata, a cappello emerso con rimontaggi giornalieri, per poi proseguire a cappello sommerso così da favorire l’estrazione del colore e degli aromi, prolungando la macerazione per una decina di giorni. La fermentazione malolattica si svolge immediatamente dopo la fermentazione alcolica. L’affinamento è di 18 mesi in carati di rovere francese (50% nuovi, 50% di un anno) e di 6 mesi in bottiglia.
ORIGINE DEL NOME
Il nome Campo alla Giostra “dei cavalli” è in onore del 20° genetliaco di Varenne, nato nel 1995, che fu allevato da Dubois nelle scuderie della Tenuta.
