Weingut Robert Weil è una storica tenuta vitivinicola del Rheingau, fondata nel 1875 da Robert Weil e guidata oggi da Wilhelm Weil, discendente di quarta generazione. Robert Weil comprò i suoi primi vigneti nella zona del Kiedricher Berg nel 1867, quando era ancora professore di tedesco alla Sorbona di Parigi. Con l’avvento della guerra franco-prussiana del 1870-71, fu costretto a lasciare la Francia e si trasferì a Wiesbaden, dove iniziò a lavorare come giornalista, dedicandosi al tempo stesso all’acquisizione di nuovi vigneti nelle zone più vocate del Kiedricher Berg.
Grazie a una visione lungimirante e a un impegno costante nella viticoltura di precisione, i vini di Robert Weil si sono ben presto affermati a livello internazionale, anche sulle tavole delle case reali europee. Nel corso della storia della tenuta, si sono sempre adottate pratiche volte a garantire un’altissima qualità, tanto in vigna quanto in cantina, come potature severe per il controllo delle rese, vendemmia manuale, rigorosa selezione dei grappoli e pressature soffici. Una grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale, attraverso l’utilizzo di fertilizzanti organici, l’abolizione di diserbanti e il mantenimento dell’inerbimento nel vigneto.
Oggi Weingut Robert Weil conta un totale di 90 ettari di proprietà, tutti coltivati a Riesling. Questa dedizione assoluta a un’unica varietà, dal 1875 ad oggi, ha fatto sì che Robert Weil divenisse agli occhi di numerosi osservatori ed esperti internazionali il simbolo per antonomasia del Riesling tedesco.
Vedi tutti i prodotti di Robert Weil